Destinazioni: Asia - Pacifico, Giappone, Polinesia Francese
Durata: 19 giorni
Prezzo da: € 6930
Periodo di validità: 01 Novembre - 31 Ottobre
Tipologia di viaggio: Natura, Mare, Spiritualità, Viaggi di Nozze
Un viaggio di nozze indimenticabile nell'Oceano Pacifico, tra Giappone e Polinesia Francese.
Il viaggio inizierà in Giappone, terra dagli armoniosi contrasti tra antico e moderno e dalle tradizioni millenarie. Si potrà assaporarne la vera essenza e meravigliarsi di fronte a splendidi templi, natura incantevole e città cosmopolite.
Ci si sposterà poi in Polinesia Francese, isole che da sempre richiamano i viaggiatori per il loro fascino esotico e selvaggio: vegetazione lussureggiante, spiagge immacolate, lagune turchesi e tramonti di fuoco.
Osaka (arrivo)
1° giorno – Arrivo all’aeroporto internazionale di Osaka. Ritiro dei bagagli e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con assistente locale parlante inglese e trasferimento in hotel con Kansai Airport Bus (servizio di linea, nessuna assistenza a bordo). Sistemazione e pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: Granvia Osaka (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Ritz-Carlton (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Osaka
2° giorno – Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali.
Sistemazione:
Cat. Charme: Granvia Osaka (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Ritz-Carlton (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Osaka / Kyoto
3° giorno – Prima colazione in hotel. Partenza in treno per Kyoto. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione e tempo libero a disposizione. Pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: New Miyako (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Hyatt Regency (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
4° giorno – Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita collettiva della città con guida parlante inglese. Il tour inizierà con la visita al Castello di Nijo, imponente residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu durante le sue visite a Kyoto, e al Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), splendido edificio che si erge in un rigoglioso giardino e si specchia in un laghetto antistante, offrendo suggestivi scorci di rara bellezza. Pranzo in stile giapponese. Al pomeriggio si visiterà il santuario shintoista Heian Jingu; il torii dell'entrata principale è il più grande di tutto il Giappone, e l'edificio principale, lo shaden, è disegnato come riproduzione del palazzo imperiale di Kyoto. Proseguendo si giungerà al tempio Sanjusangendo, situato nella parte orientale di Kyoto; il tempio è famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della pietà. L’edificio principale con i suoi oltre 100 metri è la struttura in legno più lunga di tutto il Giappone. Infine, si visiterà il famoso Tempio di Kiyomizu-dera, il cui nome deriva dalla cascata presente all'interno del complesso, che scorre dalla colline vicine; Kiyomizu significa infatti "acqua pulita" o "acqua pura". Per la sua costruzione non è stato usato un singolo chiodo. Rientro in hotel e pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: New Miyako (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Hyatt Regency (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione. Pranzo in corso di escursione.
Kyoto / Nara (escursione)
5° giorno – Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita collettiva di Nara con guida parlante inglese. Nara fu capitale del Giappone durante l’VIII secolo. La visita inizierà dal grande Tempio Todai-ji, considerato la più grande costruzione in legno al mondo nonché uno dei più importanti templi del Giappone con una statua del Buddha Vairocana. Proseguendo, si passeggerà nel Parco Nara che, con i suoi 500 ettari, è il parco cittadino più grande del Giappone e ospita circa 1.500 daini domestici; di seguito visiterete il tempio Kofukuji, anticamente costituito da più di 150 edifici. Oggi, rimangono pochi edifici di grande valore storico, tra cui una pagoda a tre ordini ed una a cinque ordini. La pagoda a cinque ordini è uno delle più alte del Giappone ed il simbolo di Nara. Al termine della visita ritorno a Kyoto e resto del pomeriggio libero. Rientro in hotel e pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: New Miyako (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Hyatt Regency (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Kyoto / Hakone
6° giorno – Prima colazione in hotel. Partenza in treno per Hakone. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. L’area di Hakone offre molti spunti di visita: la suggestiva Boiling Valley, valle vulcanica punteggiata di solfatare, dove ammirare suggestive vedute dalla funicolare. Sulle rive del lago spicca l’enorme torii rosso che segnala il Santuario Gongen, uno dei più grandi santuari delle regioni centrali del Giappone.
Sistemazione: Gora Kadan (o similare) – Trattamento: mezza pensione.
7° giorno – Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare a visite ed escursioni individuali.
Sistemazione: Gora Kadan (o similare) – Trattamento: mezza pensione.
Hakone / Tokyo
8° giorno – Prima colazione in hotel. Partenza in treno per Tokyo. All’arrivo, sistemazione e tempo libero a disposizione. Pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: Keio Plaza Hotel (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Park Hyatt (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
9° giorno – Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita collettiva della città con guida parlante inglese. Il tour inizierà con la visita alla Tokyo Tower, dove si potrà godere del meraviglioso panorama che la città offre, e al santuario Meiji, un santuario shintoista dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l'imperatrice Shōken. Si passerà davanti all'Akasaka Guest House e al National Diet Building e si raggiungerà i giardini orientali del Palazzo Imperiale, caratterizzati da un’elegante architettura del paesaggio. Proseguendo, si attraverserà il rinomato quartiere dello shopping di Ginza. Pranzo in stile giapponese. Nel pomeriggio visiterete il giardino di Hamarikyū, un tipico giardino Daymo collocato alla foce del fiume Sumida nel quartiere speciale di Chūō. Continuando, ci si imbarcherà per una crociera sul fiume Sumida alla scoperta della vecchia Tokyo fino ad arrivare al quartiere di Asakusa, dove si visiterà il tempio Sensoji, un complesso templare busshista dedicato al bodhisattva Kannon e la famosa Nakamise-dori che conduce al tempio. Ai lati della Nakamise, sempre affollata di visitatori, si trovano numerose bancarelle di prodotti tipici. Il tour terminerà con la visita in bus del quartieri di Ueno e Akihabara, chiamato dai Giapponesi "Electric Town". Rientro in hotel e pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: Keio Plaza Hotel (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Park Hyatt (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione. Pranzo in corso di escursione.
10° giorno – Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare a visite ed escursioni individuali.
Sistemazione:
Cat. Charme: Keio Plaza Hotel (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Park Hyatt (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Tokyo / Papeete
11° giorno – Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con Limousine Bus (servizio di linea, nessuna assistenza a bordo). Imbarco sul volo per Papeete. All’arrivo, incontro con assistente locale parlante inglese e trasferimento con volo interno all'hotel prescelto. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. Pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: Tikehau Pearl Beach Resort (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Le Taha’a Island Resort & SPA (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Tikehau o Taha'a
Dal 12° al 14° giorno – Prima colazione in hotel. Giornate libere da dedicare al relax e alle attività balneari.
Sistemazione:
Cat. Charme: Tikehau Pearl Beach Resort (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: Le Taha’a Island Resort & SPA (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Bora Bora
15° giorno – Trasferimento con volo interno a Bora Bora. All’arrivo trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione e tempo libero a disposizione. Pernottamento.
Sistemazione:
Cat. Charme: Bora Bora Pearl Beach Resort & SPA (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: InterContinental Bora Bora Resort Thalasso SPA (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Dal 16° al 17° giorno – Prima colazione in hotel. Giornate libere da dedicare al relax e alle attività balneari.
Sistemazione:
Cat. Charme: Bora Bora Pearl Beach Resort & SPA (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Cat. Lusso: InterContinental Bora Bora Resort Thalasso SPA (o similare) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Bora Bora / Tahiti
18° giorno – Prima colazione in hotel. Trasferimento con volo interno a Tahiti. All’arrivo, trasferimento collettivo in hotel, sistemazione e tempo libero a disposizione. Pernottamento.
Sistemazione: InterContinental Tahiti Resort (o similare) – Trattamento: solo pernottamento.
Tahiti (partenza)
19° giorno – Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di ritorno per l’Italia, via Tokyo.
Quote per persona in camera doppia
Cat. Charme: da Eur. 6.930
Cat. Lusso: da Eur. 8.800
La quota comprende: meet & greet con assistente parlante inglese negli aeroporti, trasferimenti da/per gli aeroporti e gli hotel, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati (o similari), trattamento pasti come da programma, visite ed escursioni in Giappone come da programma, voli interni in Polinesia.
La quota non comprende: voli da/per il Giappone e la Polinesia, tasse aeroportuali, assicurazione annullamento medico/bagaglio, visite facoltative, pasti ove non menzionati, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Voli da/per il Giappone e la Polinesia esclusi: sarà proposta la miglior soluzione disponibile al momento della prenotazione.
Importante: le quote di partecipazione sono aggiornate al momento della pubblicazione. Contatta i nostri Travel Designers per verificare eventuali variazioni e scoprire se sono in corso delle promozioni.